Questo sito web ed i sui contenuti sono esenti da cookie, pubblicità invasiva, occulta, subdola, eticamente scorretta e pure da files geneticamente modificati:
per una libera informazione in un libero Stato. -
Niente Google, niente Facebook, nessun link a programmi spioni..

- No Malicious softwares, spam, coookies, phishings, trojans etc. No Annoying Popus - Zero Facebook, Zero Google, Zero "Suggestions" , Zero Snake'apps..

No WordPress - Joomla - PHP - WooCom - Drupal - Bootstrap.. etc.

No needs for passwords - no secret SMS - no idiot quiz - no need to demonstrate to be human - no stupid CAPTCHA - no request for your position -


I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations


ref:topbtw-4275.html/ 10 Luglio 2025



.

Europa


RUSSIA: STOP AGLI ABUSI IN UKRAINA

Il gruppo del PPE sulla Russia:

Liberare gli ucraini, fermare gli abusi, far entrare la Croce Rossa

EPP Group on Russia: Free Ukrainians, stop abuses, let red cross in..

La Russia deve rilasciare tutti i civili detenuti e deportati dall'Ucraina.

Nelle aree temporaneamente occupate dell'Ucraina, la Russia deve astenersi dall'imporre con la forza i propri passaporti come condizione per ricevere servizi sociali o pagamenti.

Anche l'esproprio delle proprietà degli ucraini fuggiti dall'occupazione è illegale.

Il diritto internazionale vieta anche il reinsediamento di cittadini russi nella zona di occupazione russa.

Questi sono i punti chiave di una risoluzione parlamentare sul costo umano della guerra della Russia contro l'Ucraina, che sarà votata oggi e sostenuta dal Gruppo PPE. Sul trattamento dei prigionieri di guerra ucraini, l'eurodeputato Michael Gahler, relatore permanente per l'Ucraina, ha dichiarato:
"Se si osservano le condizioni fisiche della maggior parte degli ucraini rilasciati e si ascoltano le loro storie, si deve concludere che la Russia non sta in alcun modo adempiendo all'obbligo di trattare questi prigionieri in modo umano.

Pertanto chiediamo e insistiamo affinché la Russia conceda ai rappresentanti internazionali della Croce Rossa l'accesso ai campi di prigionia e agli altri siti in cui sono detenuti.

Ci aspettiamo che il Comitato Internazionale della Croce Rossa richieda attivamente tali visite e che riferisca pubblicamente le proprie conclusioni".

La risoluzione esorta inoltre la Russia a concordare e attuare immediatamente uno scambio completo di prigionieri di guerra "tutti per tutti" con l'Ucraina. Invita l'UE e i suoi Stati membri ad aumentare l'assistenza umanitaria e di riabilitazione per le vittime della prigionia russa.

Il Parlamento condanna anche la persecuzione in corso dei tatari di Crimea nella Crimea occupata illegalmente e il violento rapimento di bambini ucraini con la complicità della Bielorussia.

"Questa è una delle più forti risoluzioni del Parlamento europeo sull'Ucraina.

Il sostegno incondizionato dell'UE all'Ucraina rimane il nostro messaggio principale. Condanniamo i crimini di guerra della Russia, l'attacco sistematico ai civili e le deportazioni forzate.

Ma dobbiamo anche affrontare il genocidio culturale che la Russia sta commettendo nei territori occupati e ritenere responsabili i promotori come la Cina, la Corea del Nord e il Laos per aver aiutato lo sforzo bellico della Russia", sottolinea l'eurodeputato Pekka Toveri, presidente della delegazione alla Commissione parlamentare di associazione UE-Ucraina

( Redazione )


L'ITALIA che NON MUORE....

SCRIVI: IL TUO COMMENTO


- Torna alla Prima Pagina - Back to the Front Page -

Condividi su Facebook -

I nostri lettori: in oltre 94 Nazioni - Our readers: in over 94 Nations - Nos lecteurs: dans plus de 94 Nations

- Today' NEW contacts -


I lettori di questa pagina sono:


WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!